Se siete alla ricerca di avventure più selvagge a contatto con la natura, allora non potete perdervi l’occasione di visitare la Costiera Cilentana.
Lasciando il nostro b&b e mettendovi in viaggio la prima tappa è Agropoli. Qui, attraverso l’imponente portale del 1600 è possibile accedere al centro storico della città caratterizzato da casette ricavate nella roccia e stretti vicoli che conducono alla sommità del paese dove è ubicato il Castello Aragonese.
Per gli amanti della cultura e per coloro che amano fare un tuffo nel passato consigliamo di fare una piccola deviazione e visitare Paestum, pur non facendo parte della Costiera Cilentana. Si tratta di una città ricca di innumerevoli tracce della cultura romana e greca riportate alla luce tramite i celebri siti archeologici, secondi solo a quelli di Pompei.
Rimettendovi in viaggio dovreste fermarvi e fare una passeggiata sul lungomare di Santa Maria di Castellabate, il borgo marino più famoso della costiera per le riprese cinematografiche del film “Benvenuti al Sud”.
Continuando verso sud vi troverete dinnanzi ad uno dei paesini più chic della Costiera Cilentana, la splendida Acciaroli. Si tratta di un piccolo borgo di pescatori ricco di negozi, bar e ristoranti a pochi passi dal porto, luogo di maggior attrazione turistica e sociale.
A soli 5 minuti di macchina è possibile raggiungere Pioppi, famosa per essere stata la Capitale Mondiale della Dieta Mediterranea.
La limpidezza, la qualità e la pulizia delle acque hanno permesso di classificare la Costiera Cilentana come una dei posti con le spiagge più premiate d’Italia. Tra queste la più rinomata è Palinuro, una costa incontaminata di ben 32 grotte marine e sottomarine all’interno delle quali è possibile assistere a spettacolari giochi di luce sull’acqua.
Immersa nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano ritroviamo Marina di Camerota, conosciuta anche come Cala Bianca per la caratteristica sabbia bianca che ricopre la piccola insenatura dalla quale nasce questo angolo di paradiso.
Dunque, vi suggeriamo di raggiungere i paesi del Cilento con l’auto in modo da potere godere a pieno degli splendidi panorami che vi si presenteranno lungo la strada. Qualora ciò non vi fosse possibile, potrete comunque raggiungere comodamente questi posti tramite mezzi pubblici, quali treno e bus.
Indirizzo
Salerno - 84121